Oggi vi presentiamo la ricetta della Crostata di frolla morbida.
La Crostata è un dolce tipico italiano che richiama alla mente sapori genuini, è il classico dolce casalingo preparato dalla mamma o dalla nonna, da gustare a colazione o a merenda, ideale per i vostri bambini quando escono affamati da scuola. Inoltre è un dolce che potete farcire come più vi piace, in modo da soddisfare il vostro palato nel migliore dei modi.
La ricetta che vi proponiamo oggi è ideale per chi non è un vero esperto di cucina, ma non vuole rinunciare al sapore semplice e gustoso di questa torta!
Ingredienti per la pasta:
- 500 gr di farina
- 250 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 5 tuorli
- 3 uova intere
- Interno di una bacca o una fialetta di vaniglia
Ingredienti per la farcia:
- 3 mele
- 2 cucchiai di zucchero
- Una punta di cucchiaio di cannella in polvere
- Buccia di limone grattuggiata
Varianti per la farcia:
- Crema, pinoli e zucchero a velo
- Nutella e crema pasticcera
- Marmellate di ogni tipo
Procedimento:
Togliete dal frigorifero il burro almeno un’ora prima, in modo che si possa ammorbidire.
Prendete una terrina capiente ed unite tutti gli ingredienti: farina, burro, zucchero, uova e la buccia di limone grattugiata.
Amalgamate il tutto fino a sentire la pasta morbida ma compatta, per quest’operazione bastano pochi minuti.
Prendete la pasta e lasciatela in frigorifero per circa mezz’ora.
Togliete la pasta dal frigorifero e stendetela con un mattarello in modo che abbia uno spessore di 3/4 mm, il tutto tra due fogli di carta forno, in questo modo la pasta rimarrà morbida.
Prendete una teglia e stendeteci sopra un velo di carta da forno, posizionate poi la pasta lasciando il bordo rialzato lateralmente.
A questo punto versate la farcia e livellate, con la pasta avanzata create le consuete strisce da crostata.
Infornate in forno già caldo a 180° fino a doratura della pasta.
Fate raffreddare e servite su un piatto da portata.