Se amate le pietanze dal sapore piccante allora queste ricette fanno proprio al caso vostro!
Oggi infatti proponiamo tre varianti di una crema da aggiungere a piacere sulle vostre pietanze a base di habanero. Il sapore non è ancora molto conosciuto, e molti pensano che sia simile ai nostri peperoncini piccanti di cui la Calabria ne è il simbolo mondiale, ma in realtà gli habaneros hanno origini messicane e la leggenda narra che i primi esemplari furono scoperti nella penisola dello yucatan.
La forma caratteristica è quella a lanterna, in commercio oramai sono disponibili diverse varietà (Red savina, White, Chocolate…), ognuna delle quali presenta uno specifico colore e grado di piccantezza che meglio si adatta ad alcune pietanze piuttosto che ad altre. Inoltre proprio per i loro colori accesi e sgargianti gli habaneros sono utilizzati anche per la decorazione dei piatti.
Variante n°1
Ingredienti:
- 3 habaneros
- 10 foglie di basilico fresco
- 4 filetti di alici sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio EVO (un bicchiere)
- Sale e pepe qb
Procedimento:
Tagliate i tre habaneros a pezzetti, metteteli in un recipiente e frullateli.
Aggiungete l’olio, le foglie di basilico, i filetti di alici sott’olio, lo spicchio d’aglio e sale grosso qb.
Frullate tutto assieme.
Utilizzo:
Questa crema è particolarmente indicata su insalate di pomodori, insalate in generale e piatti di pasta.
Variante n°2
Ingredienti:
- 3 habaneros
- 10 rametti di prezzemolo
- 10 capperi salati (da sciacquare bene)
- Qualche bacca al pepe verde in salamoia
- Pepe nero
- Sale fino qb
- Olio EVO
Procedimento:
Tagliate gli habaneros a pezzetti e metteteli in un recipiente dove sarà possibile frullarli con il frullatore ad immersione.
Aggiungete l’olio, i rametti di prezzemolo, i capperi, le bacche al pepe verde avendo cura di aggiungere anche un po’ del liquido che le conserva, pepe nero ed un pizzico di sale fino.
Frullate tutto assieme.
Utilizzo:
Questa seconda variante si addice ad insalate a base di pesce e salmone affumicato. Volendo potrebbe anche essere d’accompagnamento ad insalate miste e ricche.
Variante n°3
Ingredienti:
- 3 habaneros
- Mezza cipolla di Tropea
- 2/3 pomodori datterino
- Un po’ di sedano (avendo cura di spogliarlo dai fili)
- Mezza carota
- Pepe nero macinato fresco
- Olio EVO
- Sale fino qb
Procedimento:
Tagliate gli habaneros a pezzetti e mettete tutto in una bacinella.
Aggiungete la cipolla, la carota, il sedano, il pepe nero, l’olio e il sale.
Frullate tutto e la vostra crema è pronta.
Utilizzo:
L’ultima delle tre varianti proposte si sposa bene con carni lesse, oppure con carni che vengono utilizzate per il brodo.
Suggerimenti:
Se è la prima volta che utilizzate gli habaneros, aggiungete la vostra crema poco per volta in modo da condire a vostro piacimento, in quanto il sapore e il grado di piccantezza variano molto in base alla quantità di crema aggiunta.