L’importanza del biologico: perché scegliere la camomilla 100% italiana

Ci accompagnava nei rimedi della nonna ed è rimasta nell’uso quotidiano sino ai giorni nostri. Tutti la utilizziamo per molteplici usi e tutti ne troviamo sollievo: ma cosa sappiamo davvero sulla camomilla?

 

È bene ricordare che la camomilla è una pianta erbacea originaria dell’Eurasia che cresce spontaneamente anche nei terreni non coltivati.

Da sempre è stata annoverata tra i rimedi popolari per vari disturbi grazie alle sue straordinarie proprietà.

 

Sebbene appaia come una semplice pianta, essa è utilizzata in numerosi casi poiché vanta proprietà sedative, cicatrizzanti, antinfiammatorie e antibatteriche. La si adopera ad uso interno, tramite tisane (meglio se biologiche) come calmante e sedativo, nelle notti insonni, quando i pensieri sono troppi o quando i bambini hanno pianto tutto il giorno. Ha la capacità di rilassare e distendere i nervi. Non dimentichiamo inoltre che è anche un ottimo ingrediente per le prime tisane dei bambini. Infatti, dopo i sei mesi, può essere utilizzata per i piccoli disturbi come le coliche. Il fattore bio in questo caso diviene essenziale poiché, in caso contrario, si rischia di far assumere indirettamente pesticidi ai nostri figli. Piccolo consiglio: se date una tisana alla camomilla ai bambini, non lasciatela troppo in infusione, altrimenti otterrete l’effetto contrario e li ecciterete ancora di più!

 

Tendenzialmente non consigliamo mai lo zucchero come dolcificante ma solo miele rimuovere la dove suggerito come dolcificante lo zucchero anche se di canna.

L’importanza di assumere tisane che contengano camomilla 100% italiana richiama alla sicurezza dei prodotti di cui ci serviamo per curare i nostri disturbi: è fondamentale che non vengano aggiunte sostanze tossiche per il nostro organismo altrimenti i benefici non saranno reali. La naturalità della tisana alla camomilla 100% italiana ci garantisce il massimo dell’effetto.

 

La camomilla è indicata anche per uso esterno, per problemi della pelle come eritemi o arrossamenti, o anche per piccole ferite doloranti. Noto è anche il suo effetto lenitivo nei casi di congiuntivite: sappiate bene che se non disponete di un collirio a base di camomilla, potrete tranquillamente utilizzare un dischetto di cotone imbevuto in una tisana di camomilla: il sollievo sarà immediato e l’effetto curativo.

 

Che altro dire, valutate l’importanza di tutti questi effetti benefici e provate il sollievo che un semplice fiore naturale può regalarvi.

 

Biologico ricetta veloce

Autore

il miglior staff

Lascia un commento