I maccheronicini con finocchietto e sarde sono un tipico primo piatto siciliano, veloce da preparare è gustoso e saporito e si mangia volentieri.
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 g di maccheroncini
- 500 g di finocchietto selvatico
- 500 g di sarde
- 50 g di uva sultanina
- 50 g di pinoli
- 1 bustina di zafferano
- 70 g di olio di oliva
- 1 cipolla
- Sale qb
Procedimento:
Fate lessare le cime del finocchietto selvatico in un litro di acqua salata, scolatele, tritatele e tenete l’acqua di cottura.
Pulite le sarde aprendole lungo tutta la lunghezza, lavatele e asciugatele.
In un tegame mettete la cipolla a rosolare con l’olio dopo averla tritata, unite le sarde e fate cuocere a fuoco basso mescolando spesso.
Unite il finocchietto selvatico, i pinoli, l’uva sultanina precedentemente messa a bagno, lo zafferano, il sale e qualche cucchiaio dell’acqua di cottura del finocchietto e fate cuocere per circa 10 minuti.
Fate cuocere la pasta in acqua salata, una volta cotta conditela con le sarde e il loro sugo.
Servite i maccheroncini con finocchietto e sarde e buon appetito!