Ossibuchi in umido con polenta

ossibuchi_in_umido_con_polenta

Con l’arrivo dei primi freddi un piatto gustoso da portare in tavola, saporito e facile da preparare, sono gli Ossibuchi in umido accompagnati con la polenta. Un tempo considerato il piatto della “povera gente” oggi lo si può trovare  sulle tavole di tutti gli italiani.

Ingredienti (per 2 persone):

  • 2 ossibuchi di manzo o vitello
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • mezza cipolla o in alternativa una cipolla piccola
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 bicchieri di brodo
  • sale qb
  • farina qb
  • 1 rametto di rosmarino
  • limone

Procedimento:

Tritate la cipolla e insieme a 2 cucchiai di olio fatela soffriggere in una padella antiaderente.

Infarinate gli ossibuchi da entrambe le parti, dopo aver tagliato i nervetti sul bordo per evitare di farli arricciare, metterli in padella con il soffritto e fateli dorare sui due lati.

Versate il vino bianco poco alla volta e fatelo sfumare, se necessario unite 1 o 2 bicchieri di brodo, aggiungete un pizzico di sale e coprite lasciando cuocere per almeno 90 minuti a fuoco basso.

A fine cottura aggiungete il trito fatto con prezzemolo e scorza di limone e lasciate andare per 5 minuti.

Mettete gli ossibuchi in umido nel piatto accompagnati dalla polenta, aggiungete il fondo di cottura, ornate con un rametto di rosmarino e servite a tavola.

Suggerimenti:

  • Si possono usare gli ossibuchi di vitello o di manzo, il manzo è più saporito ma richiede un po’ più di cottura.
  • Gli ossibuchi in umido si possono accompagnare anche con riso allo zafferano o purè di patate.

Secondi

Autore

il miglior staff

Lascia un commento