Lo sapevate che le melanzane in inglese si chiamano eggplant, perchè in passato erano bianche e con la forma di un uovo?
La ricetta della parmigiana di melanzane ha una storia molto interessante, per i più curiosi basterà cliccare qui.
Ideale per un pranzo o una cena in famiglia, la parmigiana di melanzane non è difficile da preparare e stupirà i vostri ospiti
Difficoltà: normale
Tempo di preparazione: 45 minuti+ 40 cottura in forno
Ingredienti:
Melanzane 2 grosse (1kg circa in totale)
Mozzarella 350 g
Mortadella 150 g
Passata di pomodoro 700 g
Formaggio grattugiato grana padano 150 g
Uova 2
Cipolla 1
Farina q.b.
Olio q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
Procedimento:
- Iniziate preparando la salsa di pomodoro, quindi tritate una cipolla e soffriggetela con olio di oliva in una pentola, versate la passata di pomodoro e salate, lasciate sul fuoco a fiamma bassa con coperchio per 45 minuti e a cottura ultimata aggiungete il basilico.
- Tagliate le melanzane a rondelle e lavatele mettendole in una bacinella con acqua e passatele con un panno pulito per asciugarle.
- In una bacinella sbattete le uova e versate la farina in un altro contenitore(potete usare due piatti come nella foto), passate quindi le melanzane prima nell’uovo e poi nella farina e ponetele su un vassoio.
- Friggete le melanzane in una padella con olio e mettetele su un vassoio con carta assorbente sotto.
- Scolate le mozzarelle per eliminare l’acqua in eccesso, tagliatele a cubetti mozzarelle e mortadella. In una teglia da forno versate la salsa di pomodoro, disponete le fette di melanzana fino a formare uno strato uniforme, aggiungete la mozzarella, la mortadella e il formaggio grattugiato.
- Versate ancora il pomodoro poi disponete le fette di melanzana, la mozzarella, la mortadella e il formaggio grattugiato.
- Infornate la parmigiana di melanzane a 180° per 40 minuti in forno preriscaldato.