Pasta alla Carbonara

Vicolo della Scrofa, si trova in una delle stradine più caratteristiche di Roma.

In una trattoria presente in questo vicolo da cui prende il nome, nel 1944 venne realizzata la prima Pasta alla Carbonara in assoluto.

Vi è una storia attendibile che racconta l’unione di due ingredienti a disposizione di soldati Americani ovvero uova, bacon e tanta fantasia da parte di un cuoco Romano.

Il risultato fu un inizio della ricetta che tutti oggi conosciamo, man mano la ricetta si è evoluta fino alla versione attuale che possiamo apprezzare nelle trattorie come nei ristoranti stellati di Roma e a casa con amici, in tutta Italia e all’estero, nelle infinite versioni:

Pasta alla carbonara con o senza pepe, con solo tuorlo o anche albume e con guanciale o pancetta.

INGREDIENTI e DOSI per 2 persone

200 g di pasta preferibilmente spaghetti o bucatini

100 g di guanciale

80 g di pecorino romano

2 uova grandi

sale e pepe q.b. pasta alla carbonara

 

Il condimento per la pasta alla carbonara si prepara in pochi minuti, occorrono solamente guanciale speziato tagliato a cubetti, una crema a base di uova e pecorino rigorosamente Romano grattugiato al momento.

 

Per preparare gli spaghetti alla carbonara cominciate mettendo una pentola sul fuoco con acqua e sale per cuocere la pasta, e importante non abbondare col sale perché il pecorino e il guanciale sono già molto salati; nel frattempo eliminate la cotenna (pelle) dal guanciale e tagliatelo a cubetti, poi in una padella mettete a rosolare il guanciale tagliato a cubetti per circa 10 minuti.

 

E’ importante NON aggiungere olio per fare rosolare il guanciale poiché il guanciale rilascia molto grasso cuocendosi.

 

pasta alla carbonara

 

Nel frattempo, buttate la pasta nella pentola piena d’acqua quando bollirà, solitamente per il condimento della pasta alla carbonara si utilizzano solo i tuorli delle uova ma poiché noi abbiamo delle uova fresche e buone utilizziamo tutto l’uovo. Dopodichè unite il pecorino grattugiato alle uova e aggiungete un pizzico di pepe.

pasta alla carbonara

Quando la pasta è al dente scolatela e saltatela insieme al guanciale e alla crema di uova e pecorino, impiattate e aggiungete pecorino grattugiato e pepe a vostro piacere.

La vostra pasta alla carbonara è pronta.

 

pasta alla carbonara

Ricetta suggerita da Alessandro Sironi

Primi ricetta veloce uova

Autore

il miglior staff

Lascia un commento