DOSI per 4 Persone
Preparazione 25 Min
Cottura 45 Min
INGREDIENTI
Pollo 4 Sovracosce
Latte Di Cocco 400 Ml
Arachidi Tostate Senza Sale – 200 Gr
Passata Di Pomodoro, 2 Bottiglie
Concentrato Di Pomodoro 2 Cucchiai Da Tavola
Cocco Grattugiato 125 Gr
Cipolla Medie – 1
Sale Q.B.
Pepe Nero Q.B.
Olio Di Oliva 4 Cucchiai Da Tavola
PREPARAZIONE
Sbucciate una cipolla di media grandezza ed affettatela a rondelle sottili.
Lavate le sovracosce di pollo sotto l’acqua corrente ed asciugatele con un panno assorbente.
Prendete i pezzi di pollo e conditeli su tutti i lati con sale e pepe nero.
Nel frattempo mettete in padella 3 o 4 cucchiai d’olio d’oliva e fatelo scaldare.
Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete il pollo e fatelo rosolare dal lato della pelle per 5-10 minuti circa.
Appena vedrete la doratura da una parte, girateli e fateli dorare anche dall’altra parte, aggiungendo le cipolle tagliate a fettine sottili e mescolate.
Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per 2 minuti. Aggiungete la salsa di pomodoro e 3 cucchiai da cucina di concentrato di pomodoro.
Aggiungete nella pentola il latte di cocco in lattina.
Portate ad ebollizione e lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per 25 minuti circa, rimescolando ogni tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
Prendete 150-200 gr di arachidi tostate e mettetele in un frullatore. Con un mestolo prendete un po’di sugo di cottura dalla pentola ed unitelo alle arachidi nel frullatore per amalgamarle.
Frullate fino ad ottenere una pasta omogenea. Se la purea d’arachidi risultasse troppo densa, diluitela con un po’ d’acqua. Versate il tutto nella pentola dove state cuocendo il pollo.
Rimescolate e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Noterete che il sugo di cottura diventerà più denso. Se la salsa risulta troppo densa, diluitela con un po’ d’acqua. La consistenza deve essere simile a quella della besciamella.
Aggiungete il peperoncino intero nella pentola e fate cuocere per altri 5 minuti circa.
Prima di servirlo tirerete via facilmente la pelle del pollo per non aver residui fastidiosi nei piatti dei commensali
Servite caldo accompagnandolo con fette di pane morbido invitando i vostri ospite a fare la scarpetta, di sicuro nessuno si tirerà indietro dal farla.