Ravioli di ricotta, mandorle e crema di caciocavallo

ravioli

Una ricetta originale per usare i ravioli senza ricorrere ai soliti spinaci o alla carne, ma usando invece ricotta, mandorle e crema di caciocavallo.
Un primo piatto ideale e ricercato per stupire nelle occasioni speciali.

Ingredienti (per 4 persone):

Per i ravioli:

  • 400 grammi di farina
  • 4 uova (5 se sono piccole)

Per il ripieno:

  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Ricotta di pecora
  • Mandorle
  • 1 uovo
  • Caciocavallo

Per il condimento:

  • Latte
  • Caciocavallo
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Procedimento

Per i ravioli:
Per ottenere i ravioli di ricotta, mandorle e crema di caciocavallo, ovviamente bisogna partire dalla preparazione dei ravioli.
Impastare la sfoglia su una spianatoia di legno che con la superficie liscia permette di lavorare la pasta con velocità eliminando gli eccessi di umidità. Ricordatevi di lasciar riposare la pasta, avvolta nella pellicola per un’oretta, prima di stenderla a losanghe. La forma e la grandezza sono a piacere, ma non fate i ravioli troppo piccoli.

Per il ripieno:
In una ciotola unire la ricotta di pecora (che rimane più leggera e saporita), le mandorle a scaglie oppure macinate, del pepe nero, del prezzemolo tritato finemente, un uovo per amalgamare e renderla morbida, un pizzico di sale e del formaggio caciocavallo.
Mescolare con le mani e dividere l’impasto nei ravioli.
Ricordate di sigillare accuratamente i ravioli in modo che l’impasto non fuoriesca dai bordi durante la cottura.

Per il condimento:
Mettere a scaldare del latte in una padella. Aggiungete quindi caciocavallo grattugiato, sale e prezzemolo tritato.
Una volta che i ravioli hanno terminato la cottura, scolarli e passarli in padella con il condimento.
Servire caldo con del pepe nero macinato fresco e altro prezzemolo fresco tritato.

Primi

Autore

Ottavio Pasqualucci

Lascia un commento