Sarde in saor

sarde_in_saor

Le Sarde in saor, tipico piatto veneto, possono essere servite a temperatura ambiente come antipasto o come un secondo piatto accompagnate con polenta.

Ingredienti (per 4/6 persone):

  • 600 g di sarde
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di uva sultanina
  • 2 grosse cipolle
  • ½ l di aceto rosso
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Abbondante olio per friggere
  • Farina per infarinare
  • Sale qb

Procedimento:

Mettete l’uva sultanina in acqua per farla ammollare.

Pulite le sarde lavandole sotto acqua corrente e asciugandole bene, poi infarinatele e fatele friggere nell’olio bollente, scolatele e mettetele su carta lasciando che si perda l’olio in eccesso.

Pulite le cipolle, tagliatele a fette non troppo sottili e fatele soffriggere in un tegame con l’olio evo a fuoco lento, unite l’aceto e lasciate cuocere fino a quando saranno morbide (ma non spappolate….)

Adagiate le sarde in una pirofila bagnando ogni strato con parte dell’aceto caldo, le cipolle, i pinoli e l’uvetta strizzata.

Lasciate marinare per almeno 8 ore poi servite le sarde in saor a temperatura ambiente.

Antipasti Secondi

Autore

il miglior staff

2 Comments

  1. anche se la cipolla è un poco pesante devo dire che questo piatto è ottimo….

Lascia un commento