Spaghetti alle vongole di fiume

immagine della vongola di fiume

Una rivisitazione dei classici spaghetti con le vongole, con un ingrediente particolare che non si trova di solito in vendita presso negozi e supermercati. Le vongole di fiume, si trovano di solito nei bassi fondali sabbiosi di alcuni fiumi, la foto di presentazione della ricetta è di alcuni esemplari trovati nel fiume Biferno in Molise.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400 gr di pasta
  • 40 vongole di fiume
  • Olio e aglio q.b.
  • Pepe, sale, prezzemolo, peperoncino q.b.
  • Vino bianco secco.

Procedimento:

Dopo aver lasciato le vongole di fiume a bagno in acqua di rubinetto per qualche ora, buttare l’acqua e metterle in una padella per farle aprire. Dopo averle fatte aprire tutte (quelle chiuse si devono buttare) sgusciarle, risciacquarle lasciandole poi marinare per un’oretta in olio, aglio, pepe nero macinato, sale prezzemolo e peperoncino piccante.

Mettere tutto in una padella capiente e far cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Alzare poi la temperatura al massimo per 2 minuti, e aggiungere del vino bianco secco fino a che venga sfumato.
Cuocere gli spaghetti e scolarli al dente dentro la padella con le vongole, mantecando con un po’ d’acqua di cottura.
Servire aggiungendo del prezzemolo tagliato fine.

Il piatto si accompagna bene con del Trebbiano fresco.

Primi

Autore

il miglior staff

Lascia un commento