Peperoncini freschi ? Voglio condividere UN modo per fare il peperoncino in DUE Modi … Un tabasco veloce o anche un aceto piccante, ideale per condire o dare un sapore in più a zuppe, insalate o carne e polpa di peperoncino sott olio ideale per sandwich, insalate, pizza e canapes.
Ingredienti:
- Peperoncini freschi a piacere (calabresi, habanero, ecc)
- Olio extravergine d’oliva
- Acedo di vino bianco
- Bicarbonato o sale grosso a piacere
- guanti monouso
Procedimento:
1 – Lavare i peperoncini con acqua Bicarbonato/sale grosso, scolarli o asciugarli e e inserirli nel frullatore. (bicarbonato/sale serve per lavare le impuritá nel caso i peperoncini vengono aquistati svusi o non si consosce la provenienza)
2 – Frullare sino a rendere una massa unifome , ma lasciando la polpa visibile (a pezzettini )
3 – Coprire la polpa con aceto di vino bianco e lasciare riposare ,1 , oppure 2, 3, 6 o 12 ore ..a piacimento. (consiglio: un ora da un buon equilibrio di piccantezza)
4 – scolare TUTTO l aceto in una bottiglietta aiutandosi con un imbuto e un colino
5 – estrarre la polpa dal contentitore e inserirla in un vasetto
6 – aggiungere olio di oliva sino a coprire la polpa.
7 – Ora abbiamo 2 prodotti per il nostro pasto piccante
– Tabasco veloce/aceto piccante ideale condire o dare un sapore in piu a zuppe, insalate, o carne.
– Polpa di peperoncino sott olio, idelale per ogni piatto. ESEMPI DI UTILIZZO : Le due “superpotenze” si incotrano …insalata mista piccante !