Le Zeppole di San Giuseppe: ecco un dolce sempre apprezzato da tutti, tipico della cucina italiana le zeppole possono essere preparate anche al forno per renderle un po’ più leggere. Questa ricetta ci è stata inviata dall’amica Silvana.
Ingredienti (per 6/8 persone):
- Amarene sciroppate
- olio per friggere
Per la pasta:
- 6 uova
- 300 g di farina
- 50 g di burro
- ½ litro di acqua
- zucchero a velo
- sale
Per la crema pasticcera:
- 50 cl. di latte
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 80 g di farina
- 1 limone
Procedimento:
Prendete una pentola e versate l’acqua con il burro e il pizzico di sale, con il fuoco medio appena l’acqua sarà bollente versate la farina e mescolate per circa 10 minuti con la frusta fino a quando il composto non si staccherà dai bordi della pentola.
A fuoco spento aggiungete le 6 uova, una per volta girando con forza ed eventualmente con una frusta elettrica fino ad amalgamare bene il composto. Fate riposare per 20-25 minuti.
In un tegame lavorate lo zucchero con i tuorli di 2 uova fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Unite la farina, il latte e e della buccia di limone grattugiata.
Mettete il tegame sul fuoco a fiamma media e fate addensare la crema mescolando continuamente con un cucchiaio di legno senza portarla farla bollire. Poi lasciate raffreddare.
Prendete un tegame e mettete l’olio per friggere sul fuoco a fiamma media.
Prendete una siringa da pasticcere e riempitela di pasta e premete il composto in un piattino unto di olio, dandogli la forma di una ciambella.
Fate scivolare una zeppola per volta nell’olio ben caldo e cuocerla fino a quando si gonfierà. Alzate leggermente la fiamma per farla colorire, toglietela e appoggiatela su un foglio di carta assorbente.
Continuate così fino alla cottura di tutte le zeppole.
Una volta raffreddate cospargete le zeppole di zucchero a velo, mettete nel mezzo un poco di crema pasticcera e un’amarena sciroppata e servite.